| | 10/07/2019 | 17/07/2019 | | 11/07/2019 18:27 | 11/07/2019 18:08 | Bando | 
11/07/2019 - Scuola regionale di "Cittadinanza Euromediterranea" - In data 16 luglio 2019 presso l' Università degli Studi di Napoli L’Orientale Palazzo du Mesnil - Via Chiatamone, 61/62 – Napoli si terrà la cerimonia di chiusura del Corso di Specializzazione “Cittadinanza Euromediterranea” e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile C.Euro.Me.Co.S.S. Scarica Locandina.pdf
|
| | 27/02/2019 | 30/03/2019 | | 10/03/2019 16:00 | 27/02/2019 10:34 | Portale | Si comunica la riapertura dei termini per la registrazione e invio delle domande di ammissione al Corso di Specializzazione dal titolo “Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile” - C.EURO.ME.CO.S.S., nell’ambito della SCUOLA REGIONALE DI “CITTADINANZA EUROMEDITERRANEA”; secondo il seguente prospetto:
-
Riapertura dei termini di registrazione: dal giorno 11 marzo 2019 al 18 marzo 2019, ore 16.00;
-
Invio delle candidature: dal 20 marzo 2019, ore 10.00, al 21 marzo 2019, ore 16.00.
|
| | 07/09/2018 | 08/09/2018 | | 07/09/2018 14:17 | 07/09/2018 14:17 | Portale | DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 16.00 DI OGGI,
07/09/2018, LA PIATTAFORMA DI
GESTIONE DEI BANDI SARA' OFFLINE PER INTERVENTI DI AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA.
|
| | 13/07/2018 | 31/12/2099 | | 13/07/2018 11:18 | 13/07/2018 11:18 | Portale | 13/07/2018 – Si ricorda che l’avviso scade alle ore 14.00. Le richieste di assistenza alla casella di posta javacampania@sviluppocampania.it dovranno pervenire entro le ore 12.00.
Non si garantisce assistenza a quelle pervenute oltre le ore 12.00.
La
domanda deve riportare in alto il numero d’ordine e va firmata. La
versione in bozza (riporta la scritta Bozza sul fondo e non ha il numero
d’ordine) non è valida.
I titoli autocertificati in domanda che attribuiscono un punteggio da 1 a 3 devono essere allegati. |
| | 29/06/2018 | 31/12/2099 | | 29/06/2018 10:05 | 29/06/2018 10:01 | Portale | Con DD n. 777 - DG 11 del 28/06/2018, di prossima pubblicazione sul BURC, la Regione Campania ha prorogato i termini di presentazione delle istanze all'avviso pubblico "Java per la Campania", fissato al giorno 2 luglio 2018 dal DD n. 610 - DG 11 del 31/05/2018, alle
ore 14.00 del 13 luglio 2018. |
| | 07/06/2018 | 31/12/2099 | | 08/06/2018 09:12 | 08/06/2018 09:12 | Portale |
Sono stati scelti i
primi 99 giovani che hanno partecipato alla selezione per i corsi Java
Programmer I tenutasi lo scorso 25 maggio 2018. La grande partecipazione
di giovani, ha spinto la Regione Campania
a indire un nuovo avviso di selezione pubblicato sul BURC n. 38 del 31
maggio 2018.
Il nuovo avviso ricalca le modalità dell’avviso precedente con sole tre novità:
- vi è un’unica fase per la registrazione e il caricamento della domanda;
- chi ha già partecipato al precedente avviso può utilizzare le stesse credenziali di accesso all’area personale;
- La
soglia di candidati al di sopra della quale sarà effettuata una
preselezione in base ai titoli di studio e certificazioni (lingua
inglese e informatiche) caricati in piattaforma è di 500 domande
pervenute.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata unicamente accedendo da questa piattaforma a partire dalle ore 10,00 del giorno 11 giugno 2018 e
fino alle ore 14,00 del giorno 2 luglio 2018; la domanda
potrà essere compilata previa acquisizione delle credenziali di accesso
all’area riservata. Chi fosse già in possesso delle credenziali – avendo
partecipato alla precedente fase selettiva –
potrà utilizzarle per la compilazione della domanda, senza necessità di
richiederne di nuove.
DA ALLEGARE:
Selezione del 25/05/2018:
|
| | 15/04/2018 | 31/12/2020 | | 16/04/2018 10:21 | 16/04/2018 10:21 | Portale | Si comunica che i termini per la presentazione degli elaborati della
Fase II del corso/concorso “Giovani della Campania per l’Europa:
Diritti, Ambiente, Dieta Mediterranea e Agricoltura”, sono stati
prorogati come segue: - apertura della piattaforma bandi.sviluppocampania.it per la presentazione degli elaborati: dalle ore 10.30 del giorno 19/04/2018;
- termine di presentazione degli elaborati: entro e non oltre le ore 17.00 del 15/05/2018
|
| | 01/03/2018 | 01/12/2018 | | 01/03/2018 21:50 | 01/03/2018 21:45 | Portale | BANDO: Corso/Concorso “Giovani della Campania per l’Europa : diritti, ambiente, dieta mediterranea e agricoltura
Per non disattendere le numerose richieste sopraggiunte all’esito del successo della Conferenza plenaria del 19 febbraio u.s., e garantire la registrazione e la composizione definitiva dei gruppi di docenti da formare nei singoli percorsi, e a causa dei disagi organizzativi conseguenti all’allerta meteo, che ha determinato la chiusura delle strutture scolastiche ed universitarie per l’intera settimana in corso, LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DEI FORMATORI PREVISTE PRESSO LE SEDI SCOLASTICHEDI AVELLINO, CASERTA, NAPOLI E SALERNO E PRESSO L’ATENEO DEL SANNIO
AVRANNO REGOLARE INIZIO NELLA SETTIMANA
DEL 12 MARZO 2018
Calendario aggiornato |
| | 25/02/2018 | 28/02/2018 | | 01/03/2018 21:47 | 26/02/2018 10:51 | Portale | |
| | 14/02/2018 | 31/12/2018 | | 15/02/2018 11:58 | 15/02/2018 11:58 | Portale | La domanda scaricata va firmata con firma autografa e non necessariamente con firma digitale. |
| | 14/02/2018 | 28/03/2018 | | 14/02/2018 12:27 | 14/02/2018 12:27 | Portale |
Lunedì 19 febbraio 2018, dalle
ore 9,00 alle ore 13.00, presso l'auditorium della Regione Campania al Centro
direzionale di Napoli, isola C3, si terrà la conferenza plenaria di
presentazione dell'azione Giovani della Campania per l'Europa: Diriti, Ambiente,
Dieta mediterranea e agricoltura. Sono invitati a partecipare tutti
i docenti iscritti all'azione di sistema. La partecipazione è già valida
per l'acquisizione dei crediti formativi dell'azione.
|
| | 12/02/2018 | 17/02/2018 | | 13/02/2018 11:10 | 13/02/2018 11:10 | Portale | Per favorire l'iscrizione dei docenti alla piattaforma
S.O.F.I.A., il termine di chiusura dell'iscrizione alla stessa è stato
prorogato a venerdì 16 febbraio. |
| | 09/02/2018 | 19/02/2018 | | 09/02/2018 18:16 | 09/02/2018 18:07 | Portale |
Tutte le segnalazioni pervenute
entro le ore 16 del 09/02/2018 relative alla registrazione
all'avviso (recupero password, conferma di registrazione, ecc.) saranno
gestite nelle prossime ore. Le segnalazioni pervenute dopo il suddetto termine
non saranno tenute in considerazione. Si ricorda che tutti coloro che
si sono registrati devono completare l'adesione con la
compilazione della domanda online con relativi allegati da effettuarsi dalle
ore 14 del giorno 12/02/2018 fino alle ore 14 del 19/02/2018. |
| | 09/02/2018 | 09/03/2018 | | 09/02/2018 18:16 | 09/02/2018 18:03 | Portale |
I docenti inseriti nei percorsi tematici devono autonomamente provvedere ad iscriversi alla piattaforma S.O.F.I.A. entro il giorno 12 febbraio 2018. |
| | 01/02/2018 | 31/12/2018 | | 01/02/2018 16:19 | 01/02/2018 15:42 | Portale | Si comunica che i termini di presentazione delle candidature dei docenti
alla I Fase del bando di selezione per il corso/concorso “Giovani della
Campania per l’Europa: Diritti, Ambiente, Dieta mediterranea e
agricoltura” sono stati prorogati alle ore 13.00 di venerdì 9 febbraio 2018. |
| | 16/01/2018 | 16/11/2018 | | 16/01/2018 13:54 | 16/01/2018 13:54 | Portale | Le domande della prova di selezione riguarderanno le seguenti tematiche: - 40% di domande riguardanti la programmazione base (Programmazione ad oggetti)
- 40% di domande riguardanti informatica di base (riferimento ai moduli
ECDL Computer Essentials, On Line Essentials, IT Security, Online
Collaboration)
- 20% di domande psicoattitudinali
|
| | 02/11/2017 | 31/12/2018 | | 19/12/2017 10:10 | 06/12/2016 11:01 | Portale | La Regione Campania, in linea di continuità con l'azione pilota
intrapresa lo scorso anno, allo scopo di sensibilizzare e coinvolgere i
giovani nella consapevole e concreta attuazione dei diritti e dei doveri
che discendono da una cittadinanza attiva e responsabile, promuove, in
collaborazione con il MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la
Campania, un programma di azioni per la diffusione di una cultura
integrata dell'identità europea, della solidarietà, della sostenibilità e
del benessere, attraverso l'apertura dei processi educativi a modelli
comportamentali virtuosi.
|